Genitori e figli, relazioni ed emozioni
“Intelligenza Emotiva in Famiglia” è un corso che ti aiuterà ad aumentare l’intelligenza emotiva nella tua famiglia. Partecipa!

Intelligenza Emotiva per Genitori
Ciao e benvenuto!
Siamo molto felici di questo percorso perché è il frutto di tanta passione, ricerca, studi ed esperienze.
Desideravamo mettere in piedi un percorso agile, facilmente fruibile e comprensibile anche da quel genitori che pur volendo crescere e migliorare nel loro ruolo genitoriale non hanno modo di raggiungerci “fisicamente”.
In cosa ti aiuterà questo percorso? Prima di tutto ad allargare un po’ la mente, a conoscere strumenti e acquisire informazioni semplici ma determinanti per migliorare la qualità della relazione con tuo figlio seguendolo nel suo cammino di crescita e sviluppo.
Ecco i 3 OBIETTIVI su cui abbiamo incentrato la didattica e il tuo allenamento:
1. Comprensione delle dinamiche emotive per allenare Calma Equilibrio e Armonia
2. Strumenti per sviluppare e allenare la Relazione & Collaborazione in famiglia
3. Centratura sul significato del tuo essere genitore per darti la direzione che ti aiuterà ad affrontare i m omenti importanti.
Quindi troverai video, attività e piccoli progetti da poter effettuare durante il percorso. Tutto questo ti consentirà di sviluppare la tua intelligenza emotiva e quella dei tuoi figli
Cosa puoi fare?
– Puoi “creare la tua avventura formativa” scegliendo ciò che ti interessa, praticando semplici tecniche e accedendo a diverse risorse gratuite.
– Puoi confrontarti con grandi esperti. Infatti, molti coach, counselor, consulenti, educatori e genitori non professionisti nel mondo stanno utilizzando questo corso per organizzare degli incontri online o in presenza e confrontarsi sulle diverse tematiche proposte. Puoi farlo anche tu, creando un tuo gruppo di discussione.
– Puoi praticare l’Intelligenza Emotiva in Famiglia scaricando il tuo “DIARIO DI VIAGGIO (nel mondo delle emozioni in famiglia” dal Menù RISORSE in alto a destra. Sarà utile per te prendere appunti durante l’effettuazione delle diverse unità, in modo da fissare dei concetti e pianificare piccoli obiettivi e progetti da sviluppare nel breve o medio periodo.
Contattaci se hai bisogno di supporto! ([email protected])
Cos’è l’Intelligenza Emotiva e perché è importante per un genitore?
L’intelligenza emotiva ci accompagna per mano
Vogliamo tutti essere i migliori genitori del mondo giusto? E crescere i nostri figli sani, bravi e felici. Come genitori, sperimentiamo tantissime gioie ed anche numerosi momenti di grande difficoltà; affrontiamo sfide con noi stessi, con i bambini e ragazzi, con gli altri componenti della famiglia, con la scuola e con l’ambiente che ci circonda. Noi genitori provenienti da tutto il mondo, che abbiamo contribuito a questo corso, siamo convinti che l’intelligenza emotiva possa essere d’aiuto. Ci consente di essere più consapevoli, di compiere scelte migliori e ci ricorda qual è il nostro ruolo e scopo, cosa realmente volgiamo per i nostri figli e per il nostro futuro.
Anche le ricerche ci dicono che questa è la giusta direzione. Lo studio più famoso condotto nel 2011 da Weisseberg e Durlak su oltre 270.000 bambini e ragazzi, dalla scuola materna alle superiori, ha rivelato che l’utilizzo dell’Intelligenza Emotiva a scuola e in famiglia riduce i fenomeni di esclusione, tra i quali il bullismo, di oltre il 10% e allo stesso tempo migliora i risultati scolastici dell’11%. Per saperne di più, scarica la ricerca in inglese: Meta-analysis-child-development.
Attraverso l’Intelligenza Emotiva (IE), imparerai a capire COSA stai provando e riconoscerai i tuoi schemi; scoprirai COME navigare le acque spesso agitate della genitorialità; capirai PERCHE’ è importante valorizzare le emozioni, ricercare opzioni e alternative, rispondendo in modo intenzionale nelle diverse situazioni, anziché in modo reattivo. L’IE ti supporterà nel rimanere o diventare ottimista perché una difficoltà è spesso solo temporanea, isolata ad un contesto e può essere superata con l’impegno. In altre parole … passerà. L’IE ti condurrà sulla strada dell’empatia, verso te stesso come genitore e verso i bisogni dei tuoi figli.
Il Modello Six Seconds di Intelligenza Emotiva (IE) fornirà il linguaggio e la struttura comune che legherà la famiglia. Perché come genitori, dobbiamo prima di tutto dare l’esempio, anche nell’utilizzare l’IE e le parole connesse a questa competenza. Nel corso, troverai bellissimi racconti di storie vere, video, suggerimenti e strategie per essere genitore con intelligenza emotiva. Cosa aspetti, inizia ora!
Per maggiori info su cos’è l’IE e sul modello Six Seconds, leggi qui IE e Il Modello Six Seconds
Com’è nato Intelligenza Emotiva in Famiglia
Six Seconds come sai è il maggior centro di ricerca sullo sviluppo socio emotivo applicato all’educazione. Abbiamo una scuola (sito sinaps) e fatto formazione ad insegnati e genitori in tutto il mondo da xx anni.
Nell’indagine internazionale che ha dato il via a questo corso, avevamo stabilito che il nostro obiettivo era quello di costruire nuove relazioni con i nostri figli, più positive, di supporto, meno conflittuali e più collaborative, con una maggiore attenzione alla resilienza, la perseveranza e l’auto motivazione anziché al perfezionismo.
Così è nato “Intelligenza Emotiva in Famiglia” nella versione inglese, con la partecipazione di oltre 100 persone provenienti da più di 12 paesi nel mondo. A sua volta, il corso in italiano è stato reso possibile da un gruppo di volontari esperti di intelligenza emotiva, che ha messo la propria competenza, esperienza e cuore a disposizione di tutti coloro che vivono direttamente o indirettamente la relazione genitore-figlio. Eccoli!
IL TEAM:
- Mariella Bisaccia – [email protected] (Milano)
- Manuel Caviglia – [email protected] (Roma)
- Maria Antonietta Duso – [email protected] (Treviso)
- Veruscka Gennari – [email protected] (Bologna)
- Raffaella Martini – [email protected] (Bologna)
- Tiziana Martini – [email protected] (Verona)
- Fabrizia Martorelli – [email protected] (Padova)
- Alessia Peracca – [email protected] (Milano)
- Sveva Perciabosco – [email protected] (Roma)
- Ambra Piscopo – [email protected] (Piacenza)
- Giuliana Salmaso – [email protected] (Padova)
Infine, non perdere l’opportunità di leggere l’ultimo libro del CEO di Six Seconds Joshua Freedman sulla genitorialità! Clicca qui: Whole-Hearted Parenting
“Intelligenza Emotiva per Genitori”
Questa è la struttura del corso:
Module 1 | Aumentare la Consapevolezza delle Emozioni |
Unit 1 | Le Emozioni Valgono |
Unit 2 | Sintonizzarsi sulle Emozioni |
Unit 3 | La Consapevolezza delle nostre Reazioni |
Module 2 | Navigare il Caos e la Complessità |
Unit 1 | Trovare quell'Equilibrio Inafferrabile |
Unit 2 | La Forza del Fare una Pausa |
Unit 3 | Mantenere l'Equilibrio nella Complessità |
Module 3 | Qual è il nostro ruolo? |
Unit 1 | Attiviamo la Compassione |
Unit 2 | Cercare la Visione d'Insieme |
Unit 3 | Creare una famiglia di change makers |
Module 4 | Energia Positiva |
Unit 1 | Accendere il fuoco che abbiamo dentro! |
Unit 2 | Guerra e Pace |
Unit 3 | Guidare con il Coaching |
Module 5 | Costruire Relazioni di Valore |
Unit 1 | Alla Ricerca della Felicità |
Unit 2 | Legami Familiari Positivi |
Unit 3 | La Forza dell'Amicizia |
Module 6 | Verso il Futuro |
Unit 1 | Esercitare l'Ottimismo |
Unit 2 | Imparare dal Fallimento |
Unit 3 | Imparare dai nostri Figli |